Valdelsa Attiva aderisce alla campagna nazionale CONTANTE=LIBERTÀ e promuove la distribuzione dei badge adesivi 12x12cm, come quello qui sopra, presso gli esercizi commerciali della Val d’Elsa.
L’iniziativa tende a informare i consumatori dei pericoli derivanti dalla soppressione del denaro contante, quale forma di pagamento comunemente accettata nonché legalmente riconosciuta dalle leggi dello Stato italiano (art.1227c.c. e 693c.p.).
L’adesivo giallo, che i commercianti possono apporre nella propria attività, ricorda come il contante possa sempre essere utilizzato, anche in caso di emergenze o blackout: non necessita infatti di elettricità, connessioni internet, smartphone, o permessi di terze parti per essere speso. Il contante, inoltre, a differenza del prossimo euro digitale, non potrà mai divenire strumento di ricatto da parte delle banche, né essere sottoposto a commissioni ogni volta che lo si utilizza. Il denaro digitale, infatti, nonostante le rassicurazioni di circostanza, per sua natura potrebbe essere programmabile e quindi prevedere limitazioni circa il luogo, il momento e il soggetto beneficiario del pagamento.


I negozianti che desiderano aderire a questa iniziativa, possono richiedere gratuitamente l’adesivo da esporre nel proprio negozio/attività: inviateci una email dal modulo Contatti e veniamo a portarvelo! 

A Pangea-Grandangolo (BYOBLU) parlano di noi...

YouTube

I contenuti di YouTube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di YouTube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto
YouTube

I contenuti di YouTube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di YouTube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto
YouTube

I contenuti di YouTube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di YouTube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

Poggibonsi per la Pace

Valdelsa Attiva aderisce e partecipa alla manifestazione di sabato prossimo a Poggibonsi, promossa e organizzata dal FORUM PER LA PACE VALDELSA.
La posizione di VA riguardo al tema del riarmo è sintetizzata nel volantino che distribuiremo nel corso della manifestazione e che pubblichiamo nel box qui sotto.
Chiediamo gentilmente a tutti di diffondere la notizia di questo evento sui propri social: è importante coinvolgere tante persone se vogliamo far sentire la nostra voce.
Ci vediamo sabato 10 Maggio. Concentramento in Piazza Matteotti, ore 17.00.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!

pubblicato il 6/05/2025

L'UNIONE EUROPEA ACCELERA SUL RIARMO: UN FUTURO DI PACE O UN PERICOLO PER I CITTADINI?


L'Unione Europea procede con determinazione verso il suo obiettivo di potenziare le capacità militari del continente entro il 2030. Il piano ReArm Europe, annunciato dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, prevede un investimento straordinario di 800      miliardi di euro da parte degli Stati membri, finanziati attraverso prestiti. Un'iniziativa che solleva interrogativi e preoccupazioni su costi e conseguenze per i cittadini europei.

A sostegno di questa politica lo scorso 15 marzo si è svolta a Roma una manifestazione che ha avuto grande risalto mediatico, finanziata con fondi pubblici, per promuovere la visione di un'Europa garante di pace solo se più armata militarmente. Secondo i promotori "solo un'Europa solida può assicurare una pace giusta", un obiettivo che, a loro avviso, può essere raggiunto solo con un massiccio riarmo.

Tuttavia la storia insegna che le guerre rappresentano un affare per pochi: industrie belliche, gruppi di potere economico e criminalità organizzata. La direzione intrapresa dall'Ue appare in netto contrasto con i principi della Costituzione italiana, in particolare con l'articolo 11 che recita: “L’Italia ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. Inoltre, le scelte della Commissione europea – organismo non eletto direttamente dai cittadini – rischiano di aggravare ulteriormente una crisi socio-economica già senza precedenti dal dopoguerra a oggi.

L’ossessivo mantra "ce lo chiede l’Europa", seguito dalle nostre classi dirigenti, ha finora prodotto solo instabilità economica, emergenze sanitarie e climatiche. Ora, con il pretesto di una presunta minaccia militare, potrebbe guidare il nostro Paese verso un impoverimento irreversibile.

La vera battaglia in corso è quella tra una classe politica parassitaria e i cittadini, sempre più oppressi da scelte che favoriscono gli interessi dei grandi gruppi finanziari, a discapito del benessere comune. È tempo di chiedere al Governo italiano un impegno concreto nel rispetto della Costituzione: occorre promuovere una pace autentica, basata sul dialogo e sulla giustizia sociale, e concentrare risorse ed energie sui reali bisogni della popolazione.

Non possiamo rimanere in silenzio mentre l'Ue porta avanti politiche insensate, cavalcando un’emergenza dopo l’altra, erodendo diritti e risorse a discapito del benessere e del pieno sviluppo del popolo italiano.


FAI SENTIRE LA TUA VOCE PER LA PACE, PER I NOSTRI FIGLI E PER IL NOSTRO FUTURO.

Gestione del Verde:  un'importante novità.

08/04/2025

Firmato stamani, nel palazzo del Comune a Colle di Val d’Elsa, il Protocollo d’intesa per favorire la promozione e la tutela delle aree di interesse ambientale e paesaggistico, storico, artistico e culturale presenti nel territorio comunale e dotarsi di strumenti di gestione del verde urbano pubblico e privato.
Nella foto, il Sindaco Piero Pii e i rappresentanti delle associazioni, comitati e gruppi – tra cui Valdelsa Attiva – costituitesi in Coordinamento Montagnola Senese.
(Tutti i dettagli su www.toscanachiantiambiente.it)
Ora, tocca a Poggibonsi!

TESS

Valdelsa Attiva aderisce ufficialmente a TESSTransizione Ecologica Senza Speculazione – la Coalizione interregionale tra Associazioni e Comitati della Toscana e delle Regioni limitrofe, nata dalla necessità di proteggere i territori dall’impatto devastante delle speculazioni energetiche attualmente in atto. 
Visita il sito web: https://www.coalizionetess.com/

Il clima sta cambiando?

Le maxi affissioni realizzate da Valdelsa Attiva a Poggibonsi e Colle Val d'Elsa, invitano tutti a riflettere sulle reali cause dell'emergenza climatica

YouTube

I contenuti di YouTube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di YouTube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto