VALDELSA ATTIVA sostiene la lotta dei fiorentini per impedire l'insediamento del Comando NATO presso la caserma Predieri, a Rovezzano e per dire NO alle guerre e all'invio di armi. Appuntamento il 4 novembre a Firenze... Partecipiamo numerosi!

No Multiutility

Martedì 25 luglio alle ore 22.00, ci vediamo a Montemorli, alla festa di LIBERAZIONE, dove parteciperemo all'incontro pubblico sul tema "privatizzazioni e multiutility".

FAUCI GO HOME!

Valdelsa Attiva aderisce ufficialmente alla manifestazione del 17 giugno a SIENA per dire NO alla laurea honoris causa ad ANTHONY FAUCI e al suo insediamento alla guida del BIOTECNOPOLO della città. Appuntamento ai Giardini La Lizza, a partire dalla 11.30 fino alle 19.00. Interventi dal palco con numerosi ospiti nazionali e internazionali, dal vivo e in collegamento remoto. Musica dal vivo, speaker corner e molto altro…

Paolo Sceusa a Poggibonsi

Invitiamo tutti a questo imperdibile appuntamento con il Prof. Paolo Sceusa, Magistrato ex Presidente del Tribunale dei minori di Trento, ideatore, promotore e camminatore della “Marcia delle Libertà“. Affronteremo il tema dei Diritti inviolabili della persona attraverso il “metodo socratico” ossia il metodo dialogico con cui Socrate – secondo quanto riportato da Platone – portava il suo interlocutore a giungere a una verità in maniera autentica, semplicemente aiutandolo a partorirla.
Oggi più che mai, è fondamentale acquisire coscienza dei propri diritti, per difendersi dagli abusi di un Sistema sempre più prepotente e invasivo. Ecco, quindi, un’ottima occasione per iniziare a sviluppare finalmente questa consapevolezza. Prenotatevi, i posti sono limitati!
Inviare un email a: [email protected] oppure un messaggio Whatsapp a 348 3529084 o 347 1941770



Comunicazione/Invito ai Gruppi sul territorio


Ciao a tutti,
Sabato 13 maggio inizia un ciclo di tre lezioni incentrate su Economia, Sistema monetario,
Trattati europei e Costituzione
, tenuti da Filippo Abbate. Si tratta di un percorso
introduttivo/formativo utile a comprendere le basi dell’Economia e ad accrescere
quindi le nostre conoscenze in questa materia così complessa, per non dire ostica,
alla maggior parte di noi.
Inizialmente pensato come momento di formazione interna del nostro gruppo
Valdelsa Attiva, abbiamo poi deciso di estendere l’invito anche all’esterno, consentendo
a gruppi amici sul nostro territorio di partecipare, se lo vorranno, con una delegazione
di loro membri (3 o 4 persone per gruppo).
La prima lezione è il 13/5*; poi il 14/5; e l’ultima, il 20/5. L’orario è sempre il solito:
dalle ore 17.30 alle 20.00 circa. La prenotazione è obbligatoria.
La sede degli incontri è il Circolo di Rifondazione Comunista di Poggibonsi, che ci concede
gentilmente locale e attrezzature.
La partecipazione è gratuita, ma se vorrete contribuire alle spese vive con un’offerta libera,
la accetteremo volentieri.

* Al termine della lezione del 13/5 (dopo una pausa cena veloce) è prevista la proiezione
del film documentario “PIIGS”

NUOVO BIOTECNOPOLO A SIENA?

Venerdì 21 aprile, a Siena, illustri relatori in convegno presenteranno le loro considerazioni di ordine medico giuridico e di bio sicurezza riguardo al progetto del nuovo biotecnopolo che sorgerà in un’area della città densamente popolata.


Valdelsa Attiva, attraverso l’impegno volontario dei propri attivisti, fornisce il suo appoggio esterno agli organizzatori dell’evento, collaborando alla progettazione/realizzazione del materiale grafico, promuovendo una raccolta fondi e partecipando alla diffusione di manifesti, locandine e volantini sul territorio.

 Reportage "Nuovo Biotecnopolo a Siena" 21 aprile 2023

foto: Federico Magonio©copyright2023

Reportage convegno 25 Marzo 2023, Siena.

foto: Federico Magonio©copyright2023

Benvenuto. Stiamo raccogliendo le prenotazioni per il pullman Poggibonsi>Sanremo.

SABATO 11 FEBBRAIO 2023
Partenza da Poggibonsi, Via Salceto (di fronte al distributore Esso). Ritrovo ore 6.45 - partenza ore 7.00
(ulteriori tappe: vedi pagina successiva)*

Partenza da Sanremo, ore 19.00 con rientro previsto intorno alle 1.00

Il prezzo del biglietto A/R è di Euro 36.

La capienza del pullman è di 31 passeggeri
(dato aggiornato 09/02/23: COMPLETO!)


Sanremo, 11 febbraio 2023: reportage al "Festival del disarmo" organizzato dal CLN.


foto: Federico Magonio©2023

NO GIANI DAY

Il coordinamento apartitico Movimenti Toscani per la Libertà (MTL),  – di cui Valdelsa Attiva è parte integrante – invita tutta la cittadinanza toscana, le aggregazioni sociali di qualunque tipo e la stampa al No Giani Day, sabato 21 gennaio 2023 a Pisa, con concentramento alle 14.00 in piazza Vittorio Emanuele II, e corteo per le vie della città.


Proiezione e dibattito del documentario INVISIBILI, di Paolo Cassina, organizzato da VALDELSA ATTIVA presso Sala3, il 14 gennaio 2023 a Poggibonsi (SI)

Puoi vedere alcuni video degli interventi e del dibattito:  QUI

(foto: Federico Magonio/copyright©2023)

YouTube

I contenuti di YouTube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di YouTube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto



15/12/2022: parte la campagna “Liberi di pensare”, un invito a ragionare sulle contraddizioni sempre più evidenti che affliggono la nostra società.
Attraverso immagini e citazioni di personaggi celebri, proviamo a riappropriarci di quel pensiero critico che la nostra epoca – complice un sistema totalizzante e sempre più disumano – sembrerebbe voler sopprimere definitivamente.
La campagna, visibile sul tabellone luminoso del Centro commerciale Coop di Salceto, a Poggibonsi e su quello in Via Romano Bilenchi (terminale dei bus), a Colle Val d’Elsa, è attiva fino a metà gennaio 2023.
Non è esclusa una replica nei mesi successivi: a questo proposito invitiamo tutti a proporre nuove (brevi) frasi di personaggi noti – intellettuali, poeti, statisti, filosofi, giornalisti ecc. – che siano di spunto per ulteriori riflessioni. Valuteremo con interesse anche eventuali proposte per nuove azioni e iniziative in generale. I contributi possono essere inviati tramite il modulo Contatti del sito, grazie!